Esclusiva
28.10.2015 - 23:59
La prima parte del filmato si riferisce ai festeggiamenti per la promozione in serie A che hanno preceduto e fatto seguito all’ultima gara di campionato disputatasi a Foggia il 21 giugno 1964: Foggia-Venezia 0-1, rete al 9’ del primo tempo di Salvemini. La seconda parte del filmato riguarda la partita Foggia-Juventus che fu giocata allo Zaccheria il 23 maggio del 1965 alla 32^ e terzultima giornata del primo campionato di serie A (1964-65). Il Foggia si impose per 1-0 con rete di Giorgio Majoli che trafisse Anzolin al 26’ della ripresa con un gran sinistro dal limite dell’area di rigore, che si infilò a fil di palo alla destra del portiere vanamente proteso in tuffo.
LA FESTA DEL FOGGIA IN SERIE A NEL 1964
Come detto, La prima parte del filmato si riferisce ai festeggiamenti per la promozione in serie A che hanno preceduto e fatto seguito all’ultima gara di campionato disputatasi a Foggia il 21 giugno 1964: Foggia-Venezia 0-1, rete al 9’ del primo tempo di Salvemini. In quell’occasione la formazione del Foggia era: Moschioni, Bertuolo, Valadè; Bettoni, Rinaldi, Faleo; Oltramari, Gambino, Nocera, Lazzotti, Ghedini. Allenatore: Oronzo Pugliese, Presidente: Mimì Rosa Rosa.
Per la cronaca, il Foggia terminò il campionato al terzo posto con 46 punti dietro a Varese (51) e Cagliari (49) con le quali fu promosso in serie A. Perse le ultime tre partite del torneo: ad Alessandria (3-2), a Varese (2-1) e in casa appunto con il Venezia, ma fu promosso matematicamente grazie alla sconfitta interna del Padova (finito quarto a 45 punti) nella penultima giornata. Ultima vittoria del Foggia il 31 maggio allo Zaccheria contro la Pro Patria per 4-1 con tripletta di Nocera, capocannoniere con 15 reti.
QUANDO IL FOGGIA SCONFISSE LA JUVENTUS
Foggia-Juventus fu giocata allo Zaccheria il 23 maggio del 1965 alla 32^ e terzultima giornata del primo campionato di serie A (1964-65). Il Foggia si impose per 1-0 con rete di Giorgio Majoli che trafisse Anzolin al 26’ della ripresa con un gran sinistro dal limite dell’area di rigore, che si infilò a fil di palo alla destra del portiere vanamente proteso in tuffo.
Le formazioni – Foggia: Moschioni, Valadè, Micelli; Tagliavini, Rinaldi, Micheli; A. Favalli, Lazzotti, Nocera, Majoli, Patino. Juventus: Anzolin, Gori, sarti; Bercellino, Salvadore, Leoncini; Combin, Del Sol, Sivori, Mazzia, Menichelli. Allenatore Heriberto Herrera.
Per la cronaca il Foggia terminò il campionato al nono posto con 31 punti, capocannoniere Cosimo Vittorio Nocera con 10 reti; allenatore Oronzo Pugliese, Presidente Mimì Rosa Rosa. Lo scudetto fu vinto con 54 punti dall’Inter, che perse a Foggia il 31 gennaio 1965 per 3-2; la Juve concluse al 4° posto con 41 punti. Il 1° maggio 1965 (22 giorni prima di Foggia-Juventus) esordirono in Nazionale a Firenze contro il Galles due giocatori rossoneri: il terzino Romano Micelli, che giocò dal primo minuto, e il centravanti Nocera, che subentrò nella ripresa ad Orlando segnando allo scadere con una rasoiata dal limite il quarto gol degli azzurri che si imposero per 4-1.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33