Informazione a scuola
01.12.2018 - 15:37
Educazione alimentare, prevenzione dei disturbi alimentari, alimentazione sana, agricoltura sostenibile, questi i temi principali del convegno “Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare’ svoltosi questa mattina 1 dicembre a Genzano.
Gli studenti dell’I.P.S.A.S.R. di Genzano di Lucania ricordano affettuosamente Donatella Di Vittorio, la 36enne professoressa di Lavello venuta a mancare lo scorso 23 Maggio a causa di un terribile incidente stradale, rimasta nella memoria dei tanti che l’hanno amata, in quanto donna energica e piena di vita, attenta al sociale, esponente di punta nella Fidapa, docente e tecnologa alimentare di grande livello.
Studenti e docenti hanno voluto rendere concreto un progetto che la professoressa Di Vittorio aveva soltanto formulato senza, purtroppo, riuscire a realizzarlo, dedicato alla ‘Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare’.
I Disturbi del Comportamento Alimentare costituiscono oggi una delle emergenze sanitarie più preoccupanti nelle società occidentali.
Il convegno vuole sensibilizzare l’opinione pubblica relativamente a questa grave piaga sociale che colpisce soprattutto la fascia di età Adolescenziale.
Un albero di olivo è stato piantato nei terreni didattici antistanti l’istituto Agrario quale simbolo della vita e sono stati consegnati dall’Assessore Luca Braia, al termine del convegno, gli attestati del corso di assaggiatori olio extravergine d’oliva curato dal panel regionale e dalla dott.ssa Stefania D'alessandro del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali tenutosi sempre presso l’Istituto, parte integrante del programma di educazione alimentare in cui fortemente crede la Regione Basilicata.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33