I libri che liberano le tue emozioni

Dichiarazioni del Procuratore Capo Leonardo de Castris e del Questore Piernicola Silvis

Arresti poliziotti, De Castris e Silvis: «Facciamo pulizia dall'interno»

Il Procuratore Capo Leonardo de Castris: «Non si potrà sconfiggere la criminalità organizzata se noi non assicureremo ai cittadini il controllo anche sulla Pubblica Amministrazione in tutte le sue manifestazioni».

Il Questore Piernicola Silvis: «Noi siamo qui perchè abbiamo deciso di metterci la faccia totalmente in quanto crediamo che sia importante fare pulizia, in primis all'interno delle Forze dell'Ordine, per poter dare un segnale alla cittadinanza di speranza nel futuro».

«Questa operazione, dal nostro punto di vista, non soltanto non sminuisce il valore ed il prestigio della Polizia di Stato, ma lo accresce». Queste le parole a caldo del Procuratore Capo di Foggia, Leonardo de Castris, nel commentare gli arresti di tre esponenti delle Forze dell'Ordine. «Credo che l'impegno in materia di Pubblica Istruzione, intendo tutto l'apparato Stato, sia essenziale a maggior ragione in un posto delicato come la Provincia di Foggia, esposto a forme violente di aggressione da parte della criminalità organizzata estremamente invasive. Quindi non si può chiedere alla popolazione, alla cittadinanza, di avere attenzione e sensibilità, di collaborare con le Forze dell'Ordine, di non delinquere se non si assicura un controllo principalmente su se stessi; cioè dobbiamo dare l'immagine alla popolazione che la verifica principale è quella che si applica su chi ha l'obbligo di far rispettare la legge. La cosa più importante resta quella di avere fiducia nella Polizia di Stato e nelle Istituzioni; occorre far capire a quelli che ricevono questo messaggio, che non è un evento negativo che appartenenti alla Polizia di Stato vengano arrestati; al contrario, purtroppo, è un dato fisiologico che in tutte le Istituzioni ci siano delle mele marce. E' l'indole umana. Non si potrà sconfiggere la criminalità organizzata se noi non assicureremo ai cittadini il controllo anche sulla Pubblica Amministrazione in tutte le sue manifestazioni». «Questa indagine è nata grazie ad alcuni input provenienti dall'esterno e che ci hanno costretto a doverci confrontare con dei nostri colleghi appartenenti alla Polizia di Stato che hanno avuto comportamenti illeciti - ha dichiarato, invece, il Questore Piernicola Silvis. «Sostanzialmente questi soggetti avevano creato una sorta di agenzia investigativa parallela; noi siamo qui perchè abbiamo deciso di metterci la faccia totalmente in quanto crediamo che sia importante fare pulizia, in primis all'interno delle Forze dell'Ordine, per poter dare un segnale alla cittadinanza di speranza nel futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network