I libri che liberano le tue emozioni

Stamani l'arrivo della carovana di "Missione Italia"

Riforma Costituzionale, Michaela Di Donna: «Forza Italia è scesa in campo unitamente a favore del No»

«Ripartiamo da quello che vogliono gli italiani, diamo risposte concrete al nostro Paese che ha bisogno di buona politica. Questo referendum sta dividendo l'Italia che mai come in questo periodo ha bisogno di rimanere unita e coesa per puntare dritta ad un solo obiettivo che è la crescita».

«Questa è una riforma politicizzata e personalizzata dal Premier Renzi che l'ha voluta intendere come plebiscito ripiegato su se stesso. Votare NO -  ribadisce, inoltre, il coordinatore Provinciale Raffaele Di Mauro - significa esercitare un voto responsabile e consapevole ma soprattutto significa rilanciare i valori della democrazia e della partecipazione».

«Forza Italia è convintamente sul NO perchè è certa che questa riforma costituzionale non farà progredire il nostro paese, al contrario lo porterà indietro di anni. Il Premier Matteo Renzi racconta che bisogna cambiare, ma il cambiamento non è un valore assoluto: si può cambiare in bene, si può cambiare in male. Con questa Riforma Costituzionale si cambia in peggio». Ne è convinta Michaela Di Donna del Direttivo Regionale di Forza Italia che questa mattina, con il coordinatore provinciale Raffaele di Mauro ed i militanti e simpatizzanti del partito azzurro, ha atteso l'arrivo della carovana di Missione Italia. «Si tratta - spiega Michaela Di Donna - di un corteo formato da 15 auto Fiat 500 che gira l’Italia per sostenere le ragioni del No al prossimo referendum costituzionale». L’iniziativa azzurra è partita il 4 novembre da Villa Gernetto a Monza, insieme al presidente Silvio Berlusconi, ed arriverà a Napoli il prossimo 4 dicembre, giorno in cui gli italiani saranno chiamati alle urne. A Foggia il Teatro Comunale dedicato al compositore Umberto Giordano, ha fatto da sfondo alla carovana azzurra. «Forza Italia è scesa in campo unitamente a favore del No e a favore della salvaguardia della nostra Costituzione perchè prima di riformarla bisogna attuarla. Le priorità per i cittadini italiani restano in assoluto – chiosa Di Donna - le tasse, il lavoro e la sicurezza. Ripartiamo da quello che vogliono gli italiani, diamo risposte concrete al nostro Paese che ha bisogno di buona politica. Questo referendum sta dividendo l'Italia che mai come in questo periodo ha bisogno di rimanere unita e coesa per puntare dritta ad un solo obiettivo che è la crescita». «Questa è una riforma politicizzata e personalizzata dal Premier Renzi che l'ha voluta intendere come plebiscito ripiegato su se stesso. Votare NO -  ribadisce, inoltre, il coordinatore Provinciale Raffaele Di Mauro - significa esercitare un voto responsabile e consapevole ma soprattutto significa rilanciare i valori della democrazia e della partecipazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network