I libri che liberano le tue emozioni

L'altra estate foggiana

Per il Ferragosto Foggia è sempre "La Prima"

Luigi Giannatempo, titolare dei supermarcati foggiani "La Prima", spiega il cartellone di eventi che, dal 10 al 14 agosto, ha inteso offrire gratuitamente, per il terzo anno, a Foggia , nell'area street food antistante il supermercato di Via Zara (vicino l'Amgas).

Gli appuntamenti sono stati presentati questa mattina insieme all'assessore alla Cultura del Comune di Foggia, Anna Paola Giuliani, e al dirigente Carlo Dicesare.

In collaborazione con “BellaVita Eventi”, che ha curato i contatti con gli artisti, e con il patrocinio del Comune di Foggia, nell’Area Street Food del supermercato di Via Zara, dal 10 al 14 agosto, saranno allestiti momenti di intrattenimento quiz, giochi tradizionali, balli, cabaret, musica e gastronomia, che avranno come tema conduttore la cultura popolare e le tradizioni della città. Ad illustrare gli eventi alla Stampa sono stati l’assessore alla Cultura al Comune di Foggia, Anna Paola Giuliani, il dirigente del Settore Cultura comunale Carlo Dicesare, il titolare di “La Prima” Luigi Giannatempo, i rappresentanti di “BellaVita Eventi”, Nico Mucelli e Clara Tomaiuolo, e il gruppo musicale foggiano dei “Musicomio”. «Ci piace sottolineare –ha dichiarato in apertura l’assessore Giuliani- di un uomo come Luigi Giannatempo che si impegna a realizzare qualcosa per la propria città. E lo fa con spirito davvero altruistico, andando sempre alla ricerca della qualità della proposta, “alzando l’asticella” anno dopo anno. Apprezziamo anche l’attenzione che riserva ai bambini, cui sono dedicati molti appuntamenti di questi cinque giorni. Il Comune appoggia volentieri, per quanto gli è possibile e gli compete, e soprattutto con il patrocinio, queste iniziative perché sono studiate a vantaggio di Foggia e dei Foggiani e comunque mettono in luce talenti del nostro territorio».

«Devo ringraziare il Comune, il sindaco Landella e l’assessore Giuliani per il supporto che sempre ci assicurano –ha replicato il titolare di “La Prima”-. Noi teniamo molto a salvaguardare e a divulgare le caratteristiche migliori della “foggianità”. Insegniamo ai ragazzi che parlare dialetto non è un “peccato” e contribuisce a conservare un aspetto importante della cultura popolare. Facciamo anche conoscere i giochi tradizionali, quelli fatti senza strumenti o, al massimo, con qualche oggetto che si riusciva a fabbricare con le proprie mani partendo da materiali riciclati: un gusto che, ormai, i ragazzi di oggi hanno perso. Teniamo, insomma, a trasmettere valori, come abbiamo fatto durante i mesi passati, quando abbiamo organizzato diverse manifestazioni con i ragazzi e anche due settimane con i ragazzi delle scuole durante le quali abbiamo offerto le “Colazioni Biologiche” e parlato di corretta alimentazione. Per gli appuntamenti di “Orgogliosi della nostra terra” abbiamo cercato di intercettare i gusti più vari del pubblico, puntando anche su personaggi noti».

«L’iniziativa di “La Prima” ha contenuti, qualità, importanti attività di socializzazione e attira un grande numero di partecipanti. Ed è il prodotto dell’impegno di un privato che affianca validamente il cartellone di eventi del “Foggia Estate”. Tutte caratteristiche che spiegano perché il Comune ha voluto assicurare il patrocino ad una importante manifestazione che si ripete nel corso degli anni», ha voluto sottolineare il dirigente del settore Cultura comunale Dicesare.

Oltre agli aspetti ludici e di spettacolo, c’è anche quello importante della beneficenza: gli organizzatori hanno fatto stampare magliette in vari colori che riportano il logo della manifestazione e saranno messe in vendita. Il ricavato sarà devoluto completamente alla Lega Italiana Fibrosi Cistica. Anche i “Musicomio” hanno voluto rimarcare l’importanza delle iniziative di Luigi Giannatempo: «È una persona innamorata della sua città che sostiene con generosità le iniziative e le persone in cui crede. Anche noi gli siamo molto grati per il supporto che ci assicura sempre nella nostra attività. Ma è importante sapere che a Foggia esistono persone così sensibili e che vogliono valorizzare e incoraggiare gli artisti del territorio: è stato un grande regalo il fatto che abbia voluto chiamarci ad aprire il prestigioso concerto di Raf che chiuderà la manifestazione». Raf, in effetti, sarà l’evento clou, lunedì 14 alle ore 21. Ma nelle sere precedenti ci saranno sempre appuntamenti importanti, a partire dall’apertura di giovedì 10, con la presentazione ufficiale del Foggia Calcio che affronterà il campionato di serie B: madrina di eccezione, la Miss Italia foggiana Manila Nazzaro. Ma il divertimento sarà assicurato anche nelle altre serate con ospiti illustri come DJ Albertino, Uccio De Santis, Santino Caravella, Flavio Oreglio e Antonio Mezzancella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network