Festeggiamenti in occasione di San Lorenzo Majorano, vescovo e patrono della città
07.02.2018 - 18:29
A bordo operano 168 tra uomini e donne e si estende per una lunghezza di oltre 140 metri. “Attualmente è impegnata in una attività din presenza e sorveglianza nell’Adriatico per il contrasto delle attività illecite e per il contrasto al terrorismo internazionale – ci dice il Tenente Colonnelo di Vascello Rino Gentile
Dimensioni mastodontiche ben visibili già dalla periferia. E’ la fregata multi missione Carabiniere. La moderna nave della Marina militare ormeggiata per ben due giorni al porto industriale di Manfredonia proprio in occasione delle celebrazioni di San Lorenzo Majorano, vescovo e patrono della città. E’ la quarta Unità del programma italo-francese FREMM (Fregata Europea Multi Missione) e la terza della Classe in versione “antisommergibile”. E’ stata varata il 29 marzo 2014 presso il cantiere di Riva Trigoso (GE) ed è stata consegnata alla Marina Militare il 28 aprile 2015. La nave può procedere alla velocità di 16 nodi. Con un equipaggio di 168 uomini e donne, una lunghezza di oltre 140 metri e un dislocamento a pieno carico di 6700 tonnellate, la fregata Carabiniere è una nave polivalente, progettata in modo da operare attivamente nella tutela degli interessi nazionali e poter rispondere con successo agli scenari futuri. “Attualmente è impegnata in una attività din presenza e sorveglianza nell’Adriatico per il contrasto delle attività illecite e per il contrasto al terrorismo internazionale – ci dice il Tenente Colonnelo di Vascello Rino Gentile
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33