I libri che liberano le tue emozioni

L'intervista

Arnaldo Santoro, quando il talento è una questione di globuli rossoneri

La musica, l'arte, ce l'ha nel sangue: quello foggiano rossonero del nonno Arnaldo Santoro, di cui porta il nome, autore di numerosi programmi televisivi rai di successo (Indiestro tutta, Beatro tra le donne, Stasera mi butto), e dello zio Gegé Telesforo, di origine foggiana.

Ma "Ainé", questo il nome d'arte che il giovane Arnaldo Santoro si è scelto, a 27 anni può vantare già una sua carriera di successo: studi al college di musica “Saint Luiss di Roma”, poi all’Accademia di Musica a Roma, successiamente alla prestigiosa Venice Voice Accademy. Nel luglio 2015 vince tra migliaia di iscritti da tutta Europa la prestigiosa borsa di studio della Bekelee College of Music di Boston messa in palio ad Umbria jazz. Dallo scorso agosto è entrato nella scuderia della Universal Music Italia. Noi lo incontriamo venerdì sera, 16 Febbraio, nel camerino del Teatro Umberto Giordano, prima di esibirsi nell'unica tappa pugliese del suo tour, che ha preferito riservare alla sua città, organizzata dall'Associazione Argos Onlus, per parlare della sua vita e della foggianità di cui ancora si nutre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network