I libri che liberano le tue emozioni

Il ricordo

Cagnano, un palasport per il maresciallo Di Gennaro

"Onorare la memoria del maresciallo Di Gennaro significa riaffermare la forza delle Istituzioni, dello Stato e delle comunita' oneste e lavoratrici come quella di Cagnano Varano", ha detto il sindaco Costanzucci.

“Che da oggi il nome di Vincenzo – morto mentre serviva lo Stato qui, per la sicurezza dei cittadini di Cagnano Varano – custodisca lo spazio dove bambini, ragazzi, giovani, adulti e anziani possono incontrarsi, giocare, divertirsi, allenarsi, confrontarsi all’insegna dei valori della lealtà e del rispetto, è il destino e l’onore più importante che potevamo riservarci per essere all’altezza di un grande uomo e di un grande Carabiniere», ha detto l'assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese.

La struttura voluta per ricordare il  maresciallo dell'Arma dei Carabinieri Vincenzo Di Gennaro, ucciso a colpi di pistola il 13 aprile nel comune del Foggiano. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre ai vertici regionali dell'Arma, anche i familiari del maresciallo. L'anziano padre Luigi ha ricordato come la citta' di Cagnano Varano volesse bene a suo figlio. "Lo amavano tutti, tutti lo stimavano", ha detto. Anche Stefania, compagna del maresciallo, ha chiesto a tutti i giovani di Cagnano di onorare sempre il sacrificio di Vincenzo. E la sorella Lucia: "Vincenzo - ha detto - aveva ben presente i valori dell'onesta', del prodigarsi verso gli altri e dell'aiuto e dell'amore verso il prossimo. Quello che rappresentava Vincenzo deve essere di esempio alle nuove generazioni". Dopo la messa celebrata dal vescovo di Manfredonia Vieste e San Giovanni Rotondo, mons.Franco Moscone, e' stata scoperta la targa di intitolazione del 'Pala Di Gennaro'.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network