I libri che liberano le tue emozioni

Il caso

La diga di Occhito sotto il "volume morto"

L'invaso di Occhito, al confine tra il Molise e la Puglia, è sceso al di sotto dei 40 milioni di metri cubi di acqua (39.787.320), livello che viene definito dal Consorzio di bonifica della Capitanata 'volume morto'.

L'invaso fornisce acqua del Molise alla Puglia. La questione della cessione, e contestualmente quella del mancato ristoro al Molise da parte della Puglia, è stata posta più volte all'attenzione delle istituzioni locali competenti dall'ex consigliere regionale del Molise, Salvatore Ciocca. 

L'invaso di Occhito, al confine tra il Molise e la Puglia, è sceso al di sotto dei 40 milioni di metri cubi di acqua (39.787.320), livello che viene definito dal Consorzio di bonifica della Capitanata 'volume morto'. La rilevazione di oggi, confrontata con quella dello stesso giorno del 2019, indica una diminuzione della portata di circa 60 milioni di metri cubi. L'invaso fornisce acqua del Molise alla Puglia. La questione della cessione, e contestualmente quella del mancato ristoro al Molise da parte della Puglia, e' stata posta piu' volte all'attenzione delle istituzioni locali competenti dall'ex consigliere regionale del Molise, Salvatore Ciocca. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network