L'operazione
27.10.2021 - 13:37
Giungevano a San Severo anche da altre regioni per acquistare la droga che poi veniva smerciata. E' quanto scoperto dagli agenti di Polizia che hanno arrestato 10 persone accusate, a vario titolo, di spaccio di sostanze stupefacenti, di detenzione e porto di arma clandestina e di ricettazione.
Le indagini hanno scoperto una rete di spacciatori operante nel quartiere San Bernardino di San Severo dove vi erano locali adibiti a piazze di spaccio e gestite dagli indagati. La rete di spacciatori agiva in base ad un modus operandi ben collaudato. L'acquirente, presi contatti telefonici con il venditore, lo raggiungeva a San Bernardino dove acquisiva lo stupefacente. La droga talvolta veniva consegnata direttamente dal venditore; in altri casi, invece, avvenuto l'incontro, il cliente veniva accompagnato in un luogo prestabilito dove prelevava egli stesso la droga in alcuni punti convenzionali, secondo le indicazioni ricevute: locali attigui ai luoghi di spaccio, interno di intercapedini o sotto le tettoie difficilmente visibili dall'esterno. Per eludere eventuali controlli, i gruppi avevano creato un sistema di vedette con il compito di avvisare i componenti dell'organizzazione della presenza delle forze dell'ordine. Un locale era, altresi', stato adibito a luogo ove i numerosi consumatori, dopo aver acquistato la droga, erano soliti intrattenersi per testare la qualita' dello stupefacente; da qui il nome dell'operazione "Coffee shop". Nel corso del blitz di oggi sono state arrestate anche quattro persone del Molise e dell'Abruzzo che erano solite comprare ingenti quantita' di eroina e cocaina che poi veniva rivenduta nei paesi di residenza. Dalle indagini e' emerso che il sistema di affiliazione era talmente collaudato che nei casi in cui il compratore, dopo un controllo delle forze dell'ordine e il contestuale sequestro dello stupefacente acquistato, esibiva al venditore il verbale di sequestro poteva ottenere il rimborso attraverso nuovo rifornimento di sostanza stupefacente a titolo gratuito. Nel corso dell'indagine sono stati sequestrati sei chili tra cocaina ed eroina, nonche' alcuni chili di marijuana e hashish e un arsenale di armi fra cui due pistole, munizioni e un kalashnikov. Inoltre questa mattina gli agenti di polizia hanno anche sequestrato un immobile a San Severo usato per lo spaccio e per il consumo di droga, con allacci abusivi di energia elettrica. All'interno dell'immobile, circondato da telecamere, e' stato trovato il materiale per confezionare la droga, nonche', in un cassetto adibito a cassa, un paio di calcolatrici con bigliettini riconducibili a conti e denaro di piccola taglia frutto dell'attivita' di spaccio.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33