di Antonio Atzeni
Best Sellers
di Antonio Atzeni
di Alberto Mangano
di Dalmazia Puopolo
di Grazia Di Biase
di AA.VV.
Cerca nel catalogo
Scelti da voi
di Paolo Mancini
di Domenico Guerra
di P. Grillo, V.M.V. Francillotti, F. Del Vecchio
di Natalino Lattanzi
Noi del benpensante. Si vive di solo pane
Quattro ragazzi che insieme, con i loro strumenti, hanno suonato in tre continenti e condiviso il palcoscenico con alcune delle più famose band mondiali riescono a portare oltre 200 giovani in Terra Santa. Otto giorni di meraviglia, amicizia e nuove consapevolezze trascorsi in uno dei luoghi più ricchi di Storia del pianeta vengono raccontati con ironia e profondità riflessiva nelle pagine di questa graphic novel.
«Quando un cambiamento avviene in un modo sufficientemente lento, sfugge alla coscienza e non suscita nella maggior parte dei casi alcuna reazione, alcuna opposizione, alcuna rivolta». Olivier Clerc, "Storia di una ranocchia"
ù"Il Maestro Rotelli" vuole essere un omaggio ad un conterraneo artigiano del linguaggio, ad un’artista del verso che, come altri della sua generazione, scrive per dovere morale. È concepito per celebrare l’eclettismo, la mitopoiesi e soprattutto l’onestà e il coraggio di un poeta e di un uomo d’altri tempi, vissuto a Torremaggiore.
Cosa spinge una persona a scrivere del proprio paese? Senz’altro l’amore che nutre per la sua comunità dove è nato, cresciuto e continua, pur con grandi sacrifici, a vivere. Ma non è solo questo.
Che la grande festa degli italiani cominci: a Peterborough
17/09/2014And then without further ado, the Italian Festival will return for its sixth year on 20 and 21 September. New for this year are performances by a Sicilian brass band and Italian pop group, boxing demonstrations and a display of Italian cars. Also returning is a pop-up restaurant on Cathedral Square on the Saturday night. Peterborough is set to host a feast of all things Italian with the city’s two-day Italian Festival returning to Cathedral Square on Saturday 20 and Sunday 21 September 2014.
Paola Grillo - Pasquale Braschi
La storia di vite vissute e fatica quotidiana dei soci della Cooperativa “La Ricostruente”, lungo un percorso di memoria che abbraccia il periodo dal secondo dopoguerra ad oggi
Prezzo di vendita 15,00 €
Dettaglio prodotto
ISBN 9.788.865.721.292
Collana La nostra storia
Anno Pubblicazione 05/09/2014
Legatura Brossura
Dimensioni 17X24
N° Pagine 92
Disponibilità Si
Con il patrocinio del Comune di Stornarella
Esprimi il tuo giudizio
La storia di vite vissute e fatica quotidiana dei soci della Cooperativa “La Ricostruente”, lungo un percorso di memoria che abbraccia il periodo dal secondo dopoguerra ad oggi
La storia narrata in "Per un pugno di terra" scorre nel passato di Stornarella, e racconta di vite vissute e fatica quotidiana, di conquiste e delusioni, di vicende storiche e aneddoti personali di ex combattenti e reduci di guerra e delle loro famiglie, divenuti soci della Cooperativa “La Ricostruente” nel 1946, lungo un percorso di memoria che abbraccia il periodo dal secondo dopoguerra ad oggi, tra documenti storici, atti notarili, verbali e fonti orali. Dietro le vicende individuali, non poteva che essercene una collettiva: quella di uomini che, rientrati a casa dalla guerra, decidono di costituirsi in Cooperativa per vedersi distribuiti con un fitto simbolico piccoli appezzamenti di terra, frutto di espropri di latifondisti o di lasciti a favore di opere pie.
Un libro dedicato ai soci fondatori, ma è destinato proprio ai giovani, quelli che si vedranno intestato il proprio pezzo di terra appartenuto al nonno con lo stesso nome, quelli che l’erediteranno senza mai aver conosciuto quel nonno, quelli che avranno un pezzo di terra al Sud ma emigreranno al Nord in cerca di lavoro, quelli che lo lavoreranno con le proprie mani, quelli che lo faranno lavorare da altri, perché guardino a Stornarella come “patria”, come “terra dei padri” e “dei padri dei propri padri” e imparino ad ascoltare tutto quello che, con il suo silenzio, può dir loro “un pugno di terra”.
dalla prefazione di Paola Grillo
Nella stessa collana:
Turista per calcio (e non per caso)
Prezzo di vendita 10,00 €
Prezzo di vendita 15,00 €
Scienze umane tra ricerca e didattica vol. II
Prezzo di vendita 35,00 €
Prezzo di vendita 40,00 €
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33
Password dimenticata | Registrati