di AA.VV.
Best Sellers
di AA.VV.
di Antonio Atzeni
di Dalmazia Puopolo
di Grazia Di Biase
di Alberto Mangano
Cerca nel catalogo
Scelti da voi
di P. Grillo, V.M.V. Francillotti, F. Del Vecchio
di Natalino Lattanzi
Noi del benpensante. Si vive di solo pane
di Paolo Mancini
di Domenico Guerra
Quattro ragazzi che insieme, con i loro strumenti, hanno suonato in tre continenti e condiviso il palcoscenico con alcune delle più famose band mondiali riescono a portare oltre 200 giovani in Terra Santa. Otto giorni di meraviglia, amicizia e nuove consapevolezze trascorsi in uno dei luoghi più ricchi di Storia del pianeta vengono raccontati con ironia e profondità riflessiva nelle pagine di questa graphic novel.
«Quando un cambiamento avviene in un modo sufficientemente lento, sfugge alla coscienza e non suscita nella maggior parte dei casi alcuna reazione, alcuna opposizione, alcuna rivolta». Olivier Clerc, "Storia di una ranocchia"
ù"Il Maestro Rotelli" vuole essere un omaggio ad un conterraneo artigiano del linguaggio, ad un’artista del verso che, come altri della sua generazione, scrive per dovere morale. È concepito per celebrare l’eclettismo, la mitopoiesi e soprattutto l’onestà e il coraggio di un poeta e di un uomo d’altri tempi, vissuto a Torremaggiore.
Cosa spinge una persona a scrivere del proprio paese? Senz’altro l’amore che nutre per la sua comunità dove è nato, cresciuto e continua, pur con grandi sacrifici, a vivere. Ma non è solo questo.
Che la grande festa degli italiani cominci: a Peterborough
17/09/2014And then without further ado, the Italian Festival will return for its sixth year on 20 and 21 September. New for this year are performances by a Sicilian brass band and Italian pop group, boxing demonstrations and a display of Italian cars. Also returning is a pop-up restaurant on Cathedral Square on the Saturday night. Peterborough is set to host a feast of all things Italian with the city’s two-day Italian Festival returning to Cathedral Square on Saturday 20 and Sunday 21 September 2014.
Michele Frattulino
«La ricerca di un ponte fra i lemmi della lingua madre e i termini dialettali che possono trovare molteplici rappresentazioni nella traduzione: a volte buffe, a volte incentrate sull’uso di un vernacolo che, come tutto il resto, ha subito trasformazioni o nella raffinata ricercatezza di un termine arcaico, dimenticato, che ancora riesce come nessun altro a colpire nel segno. Che dire? Sorprendente come sempre. Magico come mai» (Stella Katia Iorio)
Prezzo di vendita 40,00 €
Dettaglio prodotto
ISBN 9.788.865.722.121
Illustratore Carolina Spagnoli
Collana La nostra storia
Anno Pubblicazione 22/01/2019
Legatura Cucitura, cartonato
Dimensioni 15x21
N° Pagine 680
Disponibilità Si
Spese di spedizione 0
Destinatari Tutti
Esprimi il tuo giudizio
«La ricerca di un ponte fra i lemmi della lingua madre e i termini dialettali che possono trovare molteplici rappresentazioni nella traduzione: a volte buffe, a volte incentrate sull’uso di un vernacolo che, come tutto il resto, ha subito trasformazioni o nella raffinata ricercatezza di un termine arcaico, dimenticato, che ancora riesce come nessun altro a colpire nel segno. Che dire? Sorprendente come sempre. Magico come mai» (Stella Katia Iorio)
«Se abbiamo pensato che il primo volume potesse servire ai foggiani, residenti e non, che avevano voglia di essere legati, attraverso alcune pagine, alla propria appartenenza e alla propria storia, questo potrebbe rappresentare un primo passo verso l’internazionalità della lingua e potrebbe essere preso in considerazione da chi studia i dialetti e le culture dei popoli per poterli riproporre magari nelle scuole, affinché non venga persa la cultura parlata, quella che veniva tramandata dalla nonna al nipote, che forse si sta dimenticando».
(Alberto Mangano, dalla prefazione)
Nella stessa collana:
Prezzo di vendita 20,00 €
Rico Garofalo, una vita per la musica
Prezzo di vendita 20,00 €
Prezzo di vendita 40,00 €
Prezzo di vendita 15,00 €
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33
Password dimenticata | Registrati