I libri che liberano le tue emozioni

Best Sellers

Alessia Roberta Scopece

Un invito, poi un viaggio

Quattro ragazzi che insieme, con i loro strumenti, hanno suonato in tre continenti e condiviso il palcoscenico con alcune delle più famose band mondiali riescono a portare oltre 200 giovani in Terra Santa. Otto giorni di meraviglia, amicizia e nuove consapevolezze trascorsi in uno dei luoghi più ricchi di Storia del pianeta vengono raccontati con ironia e profondità riflessiva nelle pagine di questa graphic novel.

 

Foggiani

«Quando un cambiamento avviene in un modo sufficientemente lento, sfugge alla coscienza e non suscita  nella maggior parte dei casi alcuna reazione, alcuna opposizione, alcuna rivolta». Olivier Clerc, "Storia di una ranocchia"

 

Il Maestro Rotelli

ù"Il Maestro Rotelli" vuole essere un omaggio ad un conterraneo artigiano del linguaggio, ad un’artista del verso che, come altri della sua generazione, scrive per dovere morale. È concepito per celebrare l’eclettismo, la mitopoiesi e soprattutto l’onestà e il coraggio di un poeta e di un uomo d’altri tempi, vissuto a Torremaggiore.

 

Ricordare...

Cosa spinge una persona a scrivere del proprio paese? Senz’altro l’amore che nutre per la sua comunità dove è nato, cresciuto e continua, pur con grandi sacrifici, a vivere. Ma non è solo questo.

 
Sabato 20 e domenica 21 settembre

Che la grande festa degli italiani cominci: a Peterborough

17/09/2014

And then without further ado, the Italian Festival will return for its sixth year on 20 and 21 September. New for this year are performances by a Sicilian brass band and Italian pop group, boxing demonstrations and a display of Italian cars. Also returning is a pop-up restaurant on Cathedral Square on the Saturday night. Peterborough is set to host a feast of all things Italian with the city’s two-day Italian Festival returning to Cathedral Square on Saturday 20 and Sunday 21 September 2014.

 
Parvulae micae

di Pierfrancesco Pensosi

Parvulae micae

Parvulae Micae è una raccolta di poesie, ermetiche solo nei titoli quasi sempre monoverbi, ma chiare nella loro essenza disperata e disperante.

Non citazioni, non metafore, ma uso poetico delle figure classiche -  gli dèi, i miti, i pianeti, i mari - cui i nostri antichi padri diedero un ruolo che merita di essere richiamato. Per la sua bellezza letteraria intrinseca, che Pierfrancesco Pensosi rende e sviluppa con una maestria assoluta, ma anche per il suo concreto significato nella vita, anche interiore, degli esseri umani. Specie alla vigilia della battaglia finale tra polis e intelligenza artificiale.

Prezzo di vendita 10,00

Le nuvole parlanti

di Alessia Paragone

Le nuvole parlanti

L'autrice ha raccolto nel libro alcune tra le sue più significative interviste a personaggi del mondo del fumetto: disegnatori, sceneggiatori, responsabili fan club.

“Le nuvole parlanti", tutto a colori, offre una visione del mondo del fumetto oggi, come è cambiato e come sta evolvendo negli ultimi anni.

Prezzo di vendita 15,00

Sono morto il 29 febbraio

di Roberto Parisi

Sono morto il 29 febbraio

Quale potrebbe essere la vostra reazione nel caso in cui doveste conoscere la data della vostra morte? Ma solo il giorno e il mese e non l’anno?

 Il protagonista è l’espressione di una società capace di condizionare i nostri pensieri, di estremizzarli, di un sistema sociale che può portarci a compiere delle scelte che il più delle volte non sono esattamente frutto dei nostri desideri. 

Prezzo di vendita 10,00

Tools

La salute vien mangiando

La salute vien mangiando

La prevenzione nutrizionale basata su evidenze

di Michele F. Panunzio

Prezzo di vendita 15,00

«La prevenzione nutrizionale è la più potente medicina, ma non ama la solitudine; ancelle le sono tutte le altre discipline mediche. Si accontenta di stare in disparte, ma in cuor suo sa di essere la padrona di casa per accogliere tutti. Non è esclusiva, né ha la puzza sotto il naso. La collettività e l'individuo, il gruppo e il singolo, i sani e i malati, la prevenzione nutrizionale è per tutti ed è per sempre».

Le luci del mattino

Le luci del mattino

Nutrizione, alimentazione e attività motoria per la prevenzione del cancro

di Michele F. Panunzio

Prezzo di vendita 15,00

Quello che noi possiamo fare ogni giorno per arginare l’epidemia del cancro è davvero molto: alimentazione mediterranea, alicamenti e attività motoria i pilastri quotidiani sui quali incardinare la nostra giornata

Il tempo e la memoria

Salvatore Tatarella

Introduzione di Ignazio La Russa

Salvatore Tatarella

Il sindaco di tutti

di Natale Labia

Prezzo di vendita 15,00

«Salvatore, mio fratello, la parte migliore di me, il superamento di me stesso, è sindaco di Cerignola» Pinuccio Tatarella (Cerignola 10.12.1993)

Vaffankulo Bridget Jones

Vaffankulo Bridget Jones

di Alessandro Maselli del Giudice

Prezzo di vendita 15,00

Roman Jones, programmatore insoddisfatto che sogna di produrre t-shirt con i disegni da lui realizzati, il 9 agosto 2014 compirà quarant’anni. Non ha legami stabili né li ha mai cercati, ma la caccia all'autore di un sms anonimo lo condurrà a scoprire realmente chi sono le persone che lo circondano e quali sono i sentimenti che provano nei suoi confronti.

I Nostri Autori

Giovanna Irmici

Foggiana e cosmopolita, docente di Letteratura italiana e ...

 

Michele Gualano

È nato a San Giovanni Rotondo (FG) nel 1971. Giornalista ...

 

Mirna Colecchia

Insegna, felicemente, nella scuola elementare dal 1978. ...

 

Rosalba Di Vona

Rosalba Di Vona (Sora, 1951) dedica le sue energie, oltre ...

 

Rosaria Pannico

Rosaria Pannico, originaria di San Giorgio a Cremano, è ...

 

Patrizia Daloiso

E' nata a Margherita di Savoia (FG) nel 1970. All’Accademia ...

 

Nicola Pice

È docente di Lettere nei licei, nonché dottore di ricerca ...

 

Corrado Nericcio

Corrado Nericcio è nato a Foggia il 1 maggio del 1961, dove ...

 

Enrico Corgiolu

Enrico Corgiolu è nato ad Alghero nel 1965. Ha conseguito ...

 

Jole Colecchia

E' nata a Foggia il 9 luglio 1981. Si è laureata allo IULM ...

 

Antonio Blasotta

Giornalista, docente a contratto di comunicazione efficace, ...

 

Ida Bernabei

Suor Ida Bernabei ha frequentato l’Università Lateranense a ...

 

Filippo Fatone

Filippo Fatone è nato a San Giovanni Rotondo l’11 marzo ...

 

Marco Maruotti

Marco Maruotti è nato a Foggia il 31/08/1984 da una ...

 

Assunta Radogna

Assunta Radogna (Manfredonia, 1962) risiede a San Giovanni ...

 

Sergio Audano

È il coordinatore del Centro di Studi sulla Fortuna ...

 

Maria Carsana

Maria Carsana nasce a Roma nell’Agosto del 1957. Già dai ...

 

Il tempo e la memoria

Foggia Inter 3-2

Prefazione di Nicola Berardino

Foggia Inter 3-2

31 gennaio 1965: l'impresa degli eroi di Pugliese

di Domenico Carella

Prezzo di vendita 15,00

«Fra un anno, fra due, fra tre a Foggia si parlerà ancora di questa partita e di questa vittoria: e lo sguardo di molti s'illuminerà ancora di soddisfazione quando, ricordandone e raccontandone gli episodi, potranno dire: "io c'ero"» (Gino Palumbo, Corriere della Sera 1 febbraio 1965)

Da Zeman alla D con la stessa passione, alberto mangano

La copertina del libro

Da Zeman alla D con la stessa passione

Tre anni su un'altalena di emozioni

di Alberto Mangano

Prezzo di vendita 15,00

La gioia, la rabbia, le illusioni, le delusioni, le vittorie, le sconfitte, il sentirsi invincibile, il ritrovarsi finito, sono tutte componenti che a Foggia rotolano insieme ad una palla sullo stesso terreno di gioco.

Le voci di dentro

Il gioco del tempo, antonella tommasone

La copertina del libro

Il gioco del tempo

Raccolta di poesie e riflessioni

di Antonella Tommasone

Prezzo di vendita 20,00

Prezzo Promozionale 25,00

Prefazione e commento del Prof. Salvatore Carosielli
Inaspettate sequenze, adolfo nicola abate

La copertina del libro

Inaspettate sequenze

Poesie

di Adolfo Nicola Abate

Prezzo di vendita 10,00

Echo

Risonanze

Risonanze

Forme e contenuti della memoria dell'antico

di AA.VV.

Prezzo di vendita 35,00

"Risonanze" è finalizzato allo studio delle forme di presenza dei miti classici nelle letterature di età successive, come anche nelle arti figurative e nella musica.

Il nostro network